slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DELLE MEDAGLIE SCI

Il precedente Regolamento per l'attribuzione delle Medaglie della Società Chimica Italiana era stato approvato dal CC nella seduta del 5 marzo 2015. Successivamente, con delibera del 16 marzo 2021, il CC ha stabilito che la Medaglia Amedeo Avogadro sarà conferita congiuntamente dalla Accademia Nazionale delle Scienze, dalla SCI e dal CNR con cadenza triennale. In seguito il CC in data 13 marzo 2025 ha istituito la Medaglia Maria Bakunin. Pertanto il nuovo Regolamento, in vigore dall'anno 2025, per l'attribuzione delle Medaglie della Società Chimica Italiana con le relative declaratorie qui di seguito illustrate, è riportato a piè di pagina unitamente al Bando per le Medaglie 2025.
 
 
Medaglie STANISLAO CANNIZZARO e GIULIO NATTA
     Le Medaglie Stanislao Cannizzaro e Giulio Natta sono i riconoscimenti più prestigiosi della Società Chimica Italiana. Questi riconoscimenti sono conferiti a Scienziati che hanno dato contributi eccellenti all’ampliamento delle conoscenze chimiche fondamentali e che si siano distinti a livello internazionale per l’originalità della loro ricerca e attività in un qualunque settore delle Scienze Chimiche.
 
Medaglia MARIA BAKUNIN
     La Medaglia Maria Bakunin viene conferita ad una Scienziata che abbia delineato prospettive e percorsi innovativi per lo sviluppo delle Scienze Chimiche.
 
Medaglia IVANO BERTINI
     La Medaglia Ivano Bertini viene assegnata ad un Ricercatore di età inferiore a 40 anni alla data di scadenza del bando, in riconoscimento di contributi particolarmente significativi e innovativi in un qualunque settore delle Scienze Chimiche.
 
Medaglia GABRIELLO ILLUMINATI
     La Medaglia Gabriello Illuminati viene assegnata a uno Scienziato in riconoscimento del contributo dato allo sviluppo delle scienze chimiche con particolare riferimento agli aspetti della didattica.
 
Medaglia DOMENICO MAROTTA
     La Medaglia Domenico Marotta viene assegnata a una Personalità distintasi nell’organizzazione di attività in campo chimico e nella diffusione della cultura chimica.
 
Medaglia EMANUELE PATERNO’
     La Medaglia Emanuele Paternò viene assegnata a uno Scienziato in riconoscimento del contributo dato allo sviluppo della scienza e della tecnologia chimica italiana.
 
Medaglia RAFFAELE PIRIA
     La Medaglia Raffele Piria viene assegnata a uno Scienziato che abbia onorato la Chimica Organica italiana e di essa rappresenti una continuità nelle più insigni tradizioni.
 
Medaglia CESARE PISANI
     La Medaglia Cesare Pisani viene assegnata a uno Scienziato in riconoscimento del contributo dato allo sviluppo della scienze chimiche con particolare riferimento agli aspetti della modellizzazione teorico-computazionale.
 
Medaglia ENZO TIEZZI
     La Medaglia Enzo Tiezzi viene assegnata a uno Scienziato in riconoscimento del contributo dato allo sviluppo delle scienze chimiche ambientali.
 
 
Regolamento Medaglie SCI 2025
Bando Medaglie SCI 2025

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.